La normativa italiana in materia di Risorse Umane, Occupazione e Diritto del Lavoro è tra le più complesse d’Europa, caratterizzata da alcune delle misure di tutela occupazionale più rigorose del continente. Questo crea sfide significative per i responsabili HR nella gestione della forza lavoro, nella navigazione delle tipologie contrattuali e nella gestione dei licenziamenti. A rendere la conformità ancora più impegnativa è la rapidità dei cambiamenti normativi: l’Italia introduce ogni anno oltre 50 modifiche legislative alle sue leggi sul lavoro.
Questo programma certificato è stato progettato per fornirti una comprensione approfondita della normativa italiana in materia di Risorse Umane, Occupazione e Diritto del Lavoro. Acquisirai competenze pratiche e fondamentali sui pilastri chiave della compliance lavoristica italiana, tra cui contratti di lavoro, procedure di assunzione, benefit, strutture retributive, limiti di orario lavorativo e sistemi disciplinari. Approfondirai inoltre la complessità del sistema di contrattazione collettiva italiano, che regola la maggior parte dei rapporti di lavoro, e imparerai a gestire legalmente i contratti a termine e temporanei.
Uno degli aspetti centrali del programma è il focus approfondito sulle normative relative a licenziamenti e riduzioni di personale. Comprenderai le rigorose soglie legali per i licenziamenti, incluse le giustificazioni richieste, gli obblighi di indennità e la reale possibilità di reintegro ordinato dai tribunali del lavoro. Verranno inoltre trattati gli aspetti altamente regolamentati di payroll, fiscalità e previdenza sociale in Italia, inclusi i contributi pensionistici e i sistemi di welfare per i dipendenti.
Oltre alla teoria giuridica, il programma offre strategie operative per minimizzare i rischi HR, come la gestione dei reclami dei dipendenti, la risoluzione delle controversie e l’esecuzione di azioni disciplinari conformi alla normativa. Esplorerai anche le principali tendenze legali, come la regolamentazione del lavoro da remoto, l’ascesa della gig economy, l’evoluzione delle politiche di diversity e le più recenti direttive UE che stanno rimodellando il diritto del lavoro italiano.
Al termine del percorso, conseguirai la Certificazione in Italia HR Diritto del Lavoro e del Lavoro. Questa prestigiosa certificazione arricchirà il tuo profilo professionale, attestando la tua competenza nella gestione di quadri normativi complessi, nella compliance lavoristica e nell’implementazione di pratiche HR efficaci in linea con gli standard italiani ed europei. Riconosciuta e richiesta a livello globale, la certificazione ha validità permanente e valorizzerà la tua esperienza e le tue credenziali nel campo del diritto del lavoro e delle risorse umane.
1 Chartered Institute of Professional Certifications' reviews and ratings are a comprehensive collection of participants feedback we have gathered over the last decade. To view authentic and personal testimonials that are handwritten by our participants, please download our participants' written reviews here.
This program will entitle you:
Download Brochure Pricing & RegistrationQuesto programma è accreditato dal Chartered Institute of Professional Certifications, che mantiene gli standard di riferimento per tutti i professionisti che hanno completato questo percorso.
Il contenuto di questo programma è stato completamente certificato e accreditato dal CPD Certification Service come conforme ai principi dello Sviluppo Professionale Continuo (Continuing Professional Development). Il CPD è la principale istituzione indipendente di accreditamento CPD, operante in tutti i settori industriali per integrare le politiche di Sviluppo Professionale Continuo di istituti professionali ed enti accademici. Il CPD Certification Service offre supporto, consulenza e un accreditamento CPD indipendente riconosciuto, compatibile con i principi globali dello Sviluppo Professionale Continuo.
Il rigido sistema di tutela contro i licenziamenti in Italia rende estremamente complesso il licenziamento dei dipendenti, con studi che dimostrano come i casi di licenziamento illegittimo richiedano in media 527 giorni per essere risolti nei tribunali italiani. Le aziende con più di 15 dipendenti sono soggette a regolamentazioni particolarmente severe, dove i licenziamenti invalidi possono comportare il reintegro obbligatorio e un risarcimento fino a 12 mensilità.
Questo programma certificato è progettato per offrirti una comprensione completa del quadro normativo italiano in materia di lavoro e occupazione, fornendo ai professionisti le conoscenze pratiche necessarie per affrontare le complesse sfide HR nel mercato italiano. Acquisirai una conoscenza approfondita delle normative italiane sul lavoro, inclusa un’analisi dettagliata dei contratti di lavoro, delle regolamentazioni sull’orario di lavoro, degli obblighi previdenziali, delle procedure di licenziamento e degli accordi di contrattazione collettiva, offrendo ai partecipanti una visione completa delle leggi vigenti e dei requisiti di conformità.
I partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle normative su licenziamenti e riduzioni di personale, che impongono condizioni rigorose ai datori di lavoro, tra cui la giustificazione dei licenziamenti, il pagamento obbligatorio delle indennità e la possibilità di reintegro ordinato dai tribunali del lavoro italiani. Durante il programma, otterrai preziosi insight sui principi fondamentali della compliance in ambito lavorativo e imparerai a costruire solidi framework HR allineati alla legislazione italiana. Il programma esamina dettagliatamente le problematiche legali legate ai contratti di lavoro, comprese le limitazioni dei contratti a termine, i periodi di prova e le clausole contrattuali obbligatorie, oltre alle rigorose regole che disciplinano la sicurezza sul lavoro, la gestione delle assenze per malattia e i requisiti in materia di privacy. Esplorerai inoltre il complesso sistema di contrattazione collettiva, che regola la maggior parte dei rapporti di lavoro in Italia, nonché gli ultimi sviluppi del diritto del lavoro italiano, come la regolamentazione del lavoro da remoto, le iniziative per la parità di genere e i nuovi requisiti per le piattaforme digitali di lavoro.
Al termine del programma, conseguirai la Certificazione in Italia HR Diritto del Lavoro e del Lavoro. Questa certificazione convaliderà la tua esperienza nella gestione delle complessità del diritto del lavoro italiano e nello sviluppo di politiche HR conformi alla normativa. Riconosciuta a livello globale, questa certificazione non solo rafforzerà la tua credibilità professionale, ma dimostrerà anche la tua capacità di guidare strategie HR e di compliance efficaci in contesti lavorativi transfrontalieri.
Il Prof. Paolo Maria Baggioni è un esperto riconosciuto a livello nazionale e internazionale in diritto del lavoro, con oltre 25 anni di esperienza di leadership nel campo delle risorse umane, delle relazioni industriali e della trasformazione organizzativa. Attualmente ricopre il ruolo di Leadership Program Director presso la Rome Business School, dove progetta e guida programmi di formazione executive all’avanguardia, formando la nuova generazione di leader HR e manager aziendali.
Oltre al suo ruolo accademico, il Prof. Baggioni è Executive Senior Advisor – People, Culture & Change presso PROGER S.p.A., dove supporta il top management e l’amministratore delegato su strategie di gestione dei talenti, change management e sviluppo culturale. È anche Professore a contratto presso l’Università LUMSA, dove tiene corsi su Welfare Aziendale e Sistemi di Total Rewards, fornendo agli studenti conoscenze fondamentali sulle politiche HR applicate alla realtà aziendale.
La carriera del Prof. Baggioni comprende ruoli di vertice nelle risorse umane in organizzazioni di rilievo internazionale come MoneyGram International-dove ha guidato la strategia di gestione del capitale umano per l’Europa meridionale-e Alitalia, dove ha ricoperto incarichi dirigenziali nelle relazioni industriali e nella gestione delle risorse umane. Tra le sue responsabilità figurano la gestione di contratti di lavoro complessi, iniziative di ristrutturazione, negoziazioni di contratti collettivi e compliance HR transfrontaliera in Italia, Grecia, Turchia, Spagna, Portogallo e altri Paesi.
Al termine con successo di questo programma, riceverai la Certificazione in Italia HR Diritto del Lavoro e del Lavoro, che potrai inserire nel tuo curriculum, CV e tra le tue credenziali professionali. Questa certificazione è riconosciuta dal settore e ha validità permanente.
Richiesta e riconosciuta a livello globale, questa certificazione valorizzerà le tue qualifiche professionali e dimostrerà la tua competenza nel diritto del lavoro e dell’occupazione in Italia. Attesta inoltre la tua capacità di sviluppare solidi framework di compliance HR in linea con le normative nazionali, le direttive UE e le policy aziendali. Questo programma è sviluppato dal Chartered Institute of Professional Certifications e il suo contenuto è stato certificato dal CPD Certification Service come conforme ai più elevati standard di sviluppo professionale continuo.
Dates: 19 - 20 Nov 2025
Venue: Programma Esecutivo Online (via Zoom)
Time: 10:00am - 5:30pm Central European Time (CET)
Early Bird Packages | Regular Pricing | ||
---|---|---|---|
By 16 Sep 2025 | By 28 Oct 2025 | After 28 Oct 2025 | |
Delegati Italiani | EUR 1,295 | EUR 1,495 | EUR 1,595 |
Sconto di gruppo: il 2° partecipante riceve il 10%, oppure registra 3 partecipanti e il 4° partecipante riceve un posto omaggio (si applica 1 schema di sconto)
Iscriviti OraPuoi scaricare la brochure del nostro programma qui sotto. Per qualsiasi domanda su questo programma, contatta il nostro Program Advisor all’indirizzo advisor@charteredcertifications.com oppure chiamaci ai seguenti numeri:
Chartered Institute of Professional Certifications' reviews and ratings are a comprehensive collection of participants feedback we have gathered over the last decade. To view authentic and personal testimonials that are handwritten by our participants, please download our participants' written reviews here.
Ottenere l’approvazione del tuo capo per partecipare a questo programma può essere difficile se non sai cosa dire. Per questo abbiamo preparato un modello per te! Ti basta scaricare il modello, copiarlo e incollarlo in una email e inviarlo al tuo capo!
Diritto del Lavoro e delle Risorse Umane in Italia
4.6 (919 ratings)